
emmedab s.c.a.r.l.
Tradizione, desiderio di pluralismo, voglia di novità. Pronti a sfidare il futuro

Associati
Storiche emittenti e innovative realtà dell’etere laziale, insieme sull’onda del cambiamento...


Normativa
La radio digitale tra innovazione e ritardi legislativi. Le novità, le leggi, gli ostacoli al cambiamento…
chi siamo
Da alcuni anni, per rispondere alle sfide imposte dagli sviluppi della tecnologia, un gruppo di storiche emittenti locali e innovative realtà dell’etere laziale si è associato nella Società Consortile, emmedab Scarl. L'obiettivo? Rinverdire sui terreni dell'informazione e dell'intrattenimento musicale, la ricca e feconda tradizione dell'emittenza locale. Siamo pronti a nuove sfide. Insieme.
gli associati
Inimicizie e contrasti che hanno segnato la storia pluridecennale dell’emittenza privata sono nell’archivio dei ricordi. Diffidenze e scetticismi? Alle spalle. Le emittenti associate in Emmedab scarl, con la voglia di indipendenza e lo spirito curioso e vivace di sempre, hanno scelto di attraversare vecchie frontiere e cavalcare insieme il cambiamento.
la digital radio
Il DAB+ è lo standard attuale di diffusione di trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale. Una modalità di fruizione del tradizionale mezzo radiofonico, che rende tutto più semplice, offrendo a chi ascolta un suono pulito e nuovi servizi multimediali. Seguici e scopri le ultime sulla radio digitale, in Italia e nel mondo, gli sviluppi, gli eventi, i prodotti, la normativa, gli ostacoli al cambiamento.
la normativa
In Italia la legislazione ha introdotto già da anni la nuova modalità di trasmissione e di fruizione dei tradizionali canali radiofonici. Dalla originaria codifica DAB, si è passati alla rivista e corretta DAB+, ma ad oggi non è ancora stato programmato alcuno switch-off delle trasmissioni analogiche, che comporterebbe una “rivoluzione” pari a quella introdotta con il passaggio alla tv digitale.